Con la fine de “Il Segreto”, Maria Bouzas è costretta a separarsi da Donna Francisca: “Ho rifiutato due film. Non avrei potuto interpretare un altro personaggio insieme alla Montenegro”. I saluti, le giornate frenetiche sul set e…
Autore: Paolo Aruffo
I principali risultati Auditel di martedì 2 febbraio 2021, con la semifinale di andata di Coppa Italia Inter-Juventus, la soap DayDreamer e Stasera tutto è possibile. Ecco i programmi più visti della giornata di ieri…
I principali risultati Auditel di domenica 31 gennaio 2021, con “Mina Settembre” e nuovi appuntamenti con i talk “Live – Non è la D’Urso” e “Che Tempo Che Fa”. Ecco i programmi più visti della giornata di ieri…
Intervistati da “TV Sorrisi e Canzoni”, Giorgio Panariello e Marco Giallini presentano il nuovo varietà di Rai 3 “Lui è peggio di me”: “In scena saremo come vicini di casa, separati da una parete ma in due stanze attigue”
Quinto appuntamento con la sesta stagione di “Che Dio ci aiuti”, la serie comedy ambientata nel convento più simpatico della tv, una produzione Lux Vide in collaborazione con Rai Fiction, questa sera alle 21.25 su Rai1
I principali risultati Auditel di mercoledì 27 gennaio 2021, con il quarto di finale di Coppa Italia Juventus-Spal, la terza puntata della serie “Made in Italy” e Chi l’ha visto?. Ecco i programmi più visti della giornata di ieri…
Questa sera su Italia 1 secondo appuntamento con “La Pupa e il Secchione e Viceversa” condotto da Andrea Pucci. Tra gli ospiti: Cristiano Malgioglio, Giulia Salemi, Carmelo Abbate, Natalia Titova e Diego Dalla Palma
Su TV8 ritorna “Italia’s Got Talent”: alla conduzione ancora Lodovica Comello, ma “il lavoro sporco lo fanno i giudici”. Ecco cosa hanno dichiarato a “TV Sorrisi e Canzoni” Frank Matano, Mara Maionchi, Federica Pellegrini e Joe Bastianich
I principali risultati Auditel di lunedì 18 gennaio 2021, con la seconda puntata di “Mina Settembre”, un nuovo appuntamento del “Grande Fratello Vip” e le inchieste di “Report”. Ecco i programmi più visti della giornata di ieri…
Pochi punti fermi e tante criticità da risolvere per Sanremo 2021: le date, la sala stampa, gli artisti, il pubblico, il backstage e i tentativi della Rai di proporre un Festival “normale”. Ma rappresenterà davvero la “rinascita”?