In sintesi
- 🎬 The Departed – Il bene e il male
- 📺 Iris HD alle 21:15
- 🕵️♂️ Thriller-crime diretto da Martin Scorsese che racconta il doppio gioco tra polizia e criminalità a Boston, con Leonardo DiCaprio e Matt Damon nei panni di due infiltrati che vivono una continua tensione tra identità e inganno.
The Departed – Il bene e il male, diretto da Martin Scorsese con interpretazioni magistrali di Leonardo DiCaprio, Matt Damon e Jack Nicholson, è il film in programma stasera, domenica 21 settembre 2025, su Iris HD alle 21:15. Un titolo che non ha bisogno di presentazioni: si tratta del thriller che ha finalmente fatto conquistare a Scorsese il suo meritato Oscar come miglior regista nel 2007, consacrando una carriera già leggendaria. Per chi ama il cinema crime, la tensione psicologica e personaggi scritti con una stratificazione rara, questa è la scelta perfetta per la serata.
The Departed di Martin Scorsese: perché rivederlo oggi
Uscito nel 2006, The Departed è molto più che un semplice remake del cult hongkonghese Infernal Affairs. Scorsese lo trasforma in un affresco oscuro della Boston criminale irlandese, lavorando su figure archetipiche di eroi e anti-eroi che si rispecchiano l’uno nell’altro. La trama, che alterna l’infiltrazione di Billy Costigan (DiCaprio) nella gang del boss Frank Costello (Nicholson) e la parallela “talpa” Colin Sullivan (Matt Damon) all’interno della polizia, è un continuo gioco di specchi sul tema dell’identità.
Non è un caso se critici e fan abbiano letto questo film come una riflessione sulla linea sottilissima che separa il bene dal male. Le due figure principali sono legate da un destino comune: entrambi costretti a vivere una bugia, entrambi costantemente sull’orlo di essere smascherati, entrambi divorati da una tensione che esplode in sequenze memorabili. Scorsese orchestra il tutto con il suo stile inconfondibile, fatto di montaggi serrati (a cura della fida Thelma Schoonmaker), dialoghi brillanti e improvvisazioni da manuale, soprattutto da parte di Jack Nicholson, che regala uno dei boss più disturbanti del cinema recente.
Un cast stellare: DiCaprio, Damon, Nicholson e Wahlberg
Il film è una vera e propria parata di stelle hollywoodiane. Leonardo DiCaprio, in uno dei suoi ruoli più intensi, porta sullo schermo la fragilità e la rabbia trattenuta di Costigan, incarnando l’angoscia di un infiltrato che rischia la vita ad ogni passo. Matt Damon dimostra la sua abilità nel costruire personaggi ambigui e calcolatori, mentre Jack Nicholson offre una performance sopra le righe che oscilla tra carisma e follia pura. In ruoli più secondari, ma altrettanto incisivi, troviamo Mark Wahlberg (nominato all’Oscar), Martin Sheen, Vera Farmiga e Alec Baldwin.
È un film ricco di sequenze cult. Uno dei dettagli più discussi da cinefili e critici è il ratto finale che appare inquadrato in modo volutamente simbolico, rappresentando la corruzione disseminata ovunque e l’impossibilità di estirparla. Piccole ossessioni “nerd” come questa rendono The Departed non solo un grande film di intrattenimento, ma anche un caso di studio per chi ama analizzare i sottotesti del cinema.
Motivi per non perderlo stasera
- Ha vinto quattro Premi Oscar, tra cui Miglior film, Miglior regia e Miglior sceneggiatura non originale.
- Segna il punto di svolta nella carriera di Leonardo DiCaprio, ormai lontano dall’immagine di “bello di Titanic”.
- È l’occasione per rivedere Jack Nicholson in una delle sue ultime interpretazioni memorabili, capace di imprimere crudeltà e ironia a ogni scena.
- Offre una fotografia cupa e suggestiva di una Boston violenta e senza redenzione.
L’eredità culturale e il successo di The Departed
Quasi vent’anni dopo la sua uscita, The Departed continua a essere considerato un punto di svolta per il genere thriller-crime. Se da un lato ha fatto scoprire al grande pubblico occidentale la forza narrativa di Infernal Affairs, dall’altro ha lasciato un segno indelebile nel cinema americano. Il film viene spesso citato come esempio di come un remake possa diventare un’opera autonoma, capace di dialogare con il contesto culturale in cui viene trapiantata. Boston, con la sua anima irlandese, diventa infatti non solo lo sfondo, ma un personaggio invisibile che plasma destini e tragedie.
Guardando oggi il film, colpisce la sua modernità: il tema dell’identità liquida e dei ruoli continuamente sovvertiti anticipa riflessioni ancora attuali. E la violenza, mai fine a sé stessa, diventa espressione di una società in cui le istituzioni e i criminali si specchiano l’uno nell’altro.
Per chi ama il cinema di qualità e vuole lasciarsi travolgere da tensione e colpi di scena, questa è senza dubbio la scelta perfetta per la serata. Mettetevi comodi: il viaggio nelle zone oscure dell’animo umano inizia alle 21:15 su Iris HD. E se già lo avete visto, rivederlo stasera sarà un’occasione per scoprire nuovi dettagli e confermare perché The Departed resta uno dei più grandi film crime del XXI secolo.
Indice dei contenuti