Torna sabato 7 marzo in prima serata su Rai1 alle 21.25 “Una storia da cantare”, con una puntata speciale dedicata all’eterno ragazzo della musica italiana Gianni Morandi, insieme ad Enrico Ruggeri e Bianca Guaccero.
Tag: Una storia da cantare
Nuovo appuntamento con “Una storia da cantare”, sabato 29 febbraio alle 21.25 su Rai1, dedicato ad Adriano Celentano. Una grande serata, con molte delle sue canzoni più belle, con tanti ricordi e qualche spicciolo di attualità.
I più grandi interpreti della musica italiana si sono dati appuntamento sabato 22 febbraio in prima serata su Rai1 per festeggiare Mina, la regina della canzone del nostro paese, in una puntata speciale di “Una storia da cantare”.
Dopo il successo, torna sabato 15 febbraio in prima serata su Rai 1 “Una storia da cantare”, in diretta dall’Auditorium Rai di Napoli, con 4 nuove puntate speciali. Live Blogging della prima puntata su cheTVfa dalle 21.25.
Appuntamento sabato 30 novembre, in prima serata su Rai 1 alle 21.25, con la terza e ultima puntata di “Una storia da cantare”, in diretta dall’Auditorium Rai di Napoli, che sarà dedicata a Lucio Battisti.
Dopo il successo di ascolti e sul web della prima puntata, torna sabato 23 novembre in prima serata su Rai 1 alle 21.25 “Una storia da cantare”, in diretta dall’Auditorium Rai di Napoli, questa volta dedicata a Lucio Dalla.
In diretta dall’Auditorium Rai di Napoli, il cantautore e storyteller Enrico Ruggeri e Bianca Guaccero metteranno insieme parole e note, aneddoti e curiosità, filmati e testimonianze, canzoni e momenti memorabili.
Ospiti della prima puntata di Una vita da cantare – rivela il sito di Marida Caterini – saranno Ornella Vanoni, Loredana Bertè, Dori Ghezzi, Massimo Ranieri, Morgan, Anastasio, Lino Guanciale ed Elena Sofia Ricci. Gigi D’Alessio inviato speciale.
Anticipazioni sul nuovo show musicale del sabato sera di Rai1 con Enrico Ruggeri e Bianca Guaccero. Dopo la modifica del titolo in “Una storia da cantare”, cambia anche un protagonista, con Lucio Battisti preferito a Rino Gaetano.