È in programma ad ottobre su Canale 5 lo show in due serate nelle quali Iva Zanicchi racconterà la sua vita e la sua carriera. Intervistata dal settimanale “Chi” anticipa come sarà: “Gli ospiti? Pochi, buonissimi e giovanissimi”
Tag: Diodato
Diodato approda da oggi in esclusiva su Rai Play dove racconta il suo viaggio nell’Italia della scorsa estate attraverso i live che hanno ripercorso da Nord a Sud le sue città: Aosta, Milano, Venezia, Roma e per finire Taranto…
Anche quest’anno Rai 2 propone la tradizionale “Notte della Taranta”. Niente pubblico e una conduzione minimalista con narrazione di Sergio Rubini: sul palco Gianna Nannini, Diodato e Mahood per interpretare canzoni tipiche
Una serata evento in diretta su Rai1: sabato 16 maggio “Europe Shine a Light – Accendiamo la musica”, il nuovo format che prende il posto dell’Eurovision Song Contest annullato a causa dell’emergenza sanitaria.
Oltre a Diodato, saranno ospiti di “Europe Shine a Light” anche Mahmood, Ermal Meta e Fabrizio Moro, Francesco Gabbani, Francesca Michielin e Il Volo. E da domani Rai Premium trasmette il best of delle ultime 4 finali.
Lungo pomeriggio con Kean Loach: “Bread and Roses” e “Il mio amico Eric”. Segue Speciale Uozzap sul mondo del lavoro tra passato e presente. A Propaganda Live ospite Diodato che introduce il docufilm “Liberi e pensanti”.
La serata evento del 16 maggio trasmessa su Rai1 e Radio2 dalle 20.35 A condurre e commentare le esibizioni dei 41 artisti che prenderanno parte alla serata saranno anche quest’anno Flavio Insinna e Federico Russo.
In una lunga intervista al settimanale TV Sorrisi e Canzoni, Fabio Fazio svela aneddoti e curiosità su “Che Tempo Che Fa”, e il sogno di riportare in vita due programmi storici come “Il pranzo è servito” e “Rischiatutto”.
Diodato vince il Festival di Sanremo 2020. La sua “Fai Rumore” ha conquistato il primo posto di questa 70esima edizione della kermesse. Al secondo posto Francesco Gabbani con “Viceversa” e al terzo i Pinguini Tattici Nucleari con “Ringo Starr”.