La Grande Boucle di nuovo a luglio sui canali Rai: l’evento torna nella collocazione in cui registra le migliori performance. Campioni italiani e internazionali si sfidano per conquistare la maglia gialla, simbolo di eccellenza e prestigio
Tag: Ciclismo
La grande novità dell’edizione 2021 del Giro – che torna nella sua collocazione classica nel mese di maggio, dopo lo slittamento ad ottobre dell’anno scorso – sarà la diretta no stop, dal primo all’ultimo km, dalla prima all’ultima tappa
Un’edizione storica: per la prima volta il #GirodItalia in autunno, tutto in diretta sulle reti #Rai
Sabato 3 ottobre prende il via da Monreale la 103ª edizione del Giro d’Italia, che si concluderà domenica 25 a Milano. Anche quest’anno la Rai seguirà le 21 tappe, che copriranno 3498 km, raccontando successi e fatiche degli atleti
Grazie a Rai 2 e a Raisport, dalle 14.30 fino a sera inoltrata, gli appassionati di sport potranno gustarsi la prova a cronometro maschile dei mondiali di ciclismo, Monza-Spal e l’edizione 2020 della Supercoppa di volley maschile
Il ciclismo continua ad essere protagonista su Rai 2: da giovedì 24 a domenica 27 settembre si disputeranno quattro prove, riservate solo alle categorie Elite, delle quali la Rai darà copertura praticamente completa
Tour de France, dove seguirlo a 360°. Ecco la vasta offerta della Rai e la novità di RaiPlay.
Duecento minuti di diretta, dalle 15.30 alle 18.50, su Rai2, con la telecronaca di Andrea De Luca e Paolo Bettini e gli interventi di Stefano Garzelli: il mondo del ciclismo, nel sabato di Ferragosto, guarda al “Lombardia”