Franca Leosini è pronta per tornare in Tv con una nuova serie di Storie Maledette e lo farà a partire da domenica prossima, 7 giugno, in prima serata su Rai 3. Storie Maledette è un programma che la Leosini scrive e conduce da 26 anni. In molti si chiedono come la conduttrice scelga le storie che racconta all’interno della trasmissione, ed è questa la domanda a cui risponde in un’intervista, oggi in edicola su Tv Sorrisi e Canzoni:
“Ho una redazione che fa le ricerche ma poi sono io che scelgo il caso in base all’interesse che suscita in me, per la struttura, per l’aspetto psicologico, per come si snoda e per l’interesse che può indurre nel pubblico.”
La giornalista inoltre svela che a causa dell’emergenza Coronavirus, non potendo andare nelle carceri a girare le puntate di Storie Maledette, sta pensando ad un’altra trasmissione che non la costringa ad andare di persona negli istituti penitenziari. Il progetto di Franca Leosini è concreto e lo sta realizzando per la Rai, ma per ora è tutto top secret. La conduttrice, per questa nuova edizione dello storico programma di gialli, composta da tre appuntamenti, ha scelto di mettere sotto la lente di ingrandimento due casi di cronaca nera poco noti. Nella prima puntata si parlerà dell’omicidio di Dina Dore, uccisa nel 2008 su commissione del marito Francesco Rocca. Il secondo appuntamento vedrà invece come protagonista Sonia Bracciale, condannata a 21 anni come mandante di un pestaggio che ha portato alla morte del marito.
Per la Leosini, l’edizione di Storie Maledette che inizierà domenica sera sarà la numero 18; il numero di puntate andate in onda fino ad oggi sono invece 88. Tutto questo comprende un arco temporale di 26 anni. Il numero poco elevato di puntate è dato dalla precisione e dalla passione che la stessa mette nella preparazione di ogni episodio. Per realizzare una puntata, racconta sempre la giornalista al settimanale, impiega “almeno tre mesi”: dopo aver scelto la storia deve contattare gli avvocati, incontrare i protagonisti e leggere migliaia di pagine di documenti per arrivare al giorno della registrazione più preparata possibile.