A Sanremo 2021 “più spazio alla musica: sia per la qualità delle proposte arrivate sia per dare un segnale di speranza in un momento di grande sofferenza per tutto il settore”, parola del Direttore artistico Amadeus, dopo la finalissima di Sanremo Giovani, andata in onda su Rai 1 dal Teatro del Casinò di Sanremo.
Nel corso della serata, oltre a selezionare le 8 Nuove Proposte, sono stati comunicati anche i 26 Campioni in gara che prenderanno parte alle 5 serate in programma dal 2 al 6 marzo 2021. I Campioni parteciperanno con 26 canzoni inedite e si esibiranno a gruppi di 13 nella prima e nella seconda serata del Festival. Nella terza serata, quella del giovedì, interpreteranno un brano tratto dal repertorio della canzone d’autore italiana (da soli o con altri artisti), poi nuova esibizione a 26 il venerdì e il sabato durante la serata finale. Sabato poi, dopo le votazioni, finalissima a 3 per contendersi la vittoria nella categoria Campioni.
“L’idea che mi ha guidato in questa seconda edizione – continua Amadeus – è stata quella di dare ancora più spazio alla musica, sia per le proposte arrivate sia per dare un segnale in un momento di grande sofferenza per tutto il settore. Questo Sanremo, dunque, dovrà rappresentare un momento di rinascita per il Paese e per tutte le attività artistiche – almeno questo è il mio auspicio – e l’introduzione della serata dedicata alla musica d’autore vuole rappresentare anche un omaggio a tutti quei grandi artisti che hanno segnato con i loro brani diverse generazioni. Scegliere non è stato facile, tra le tante proposte valide e interessanti arrivate sia per quanto riguarda i 26 Big – tra le oltre 300 proposte ricevute – sia per i giovani dopo il record di iscrizioni con ben 961 brani”.
Ecco i 26 Campioni in gara, i titoli dei brani e le loro reazioni sui social…
1. FRANCESCO RENGA – Quando trovo te
Significa ripartire insieme con tutto il Paese. Mai come stavolta la musica può incarnare il significato di aggregazione, di inclusione. Sanremo diventa il simbolo di una ripartenza del mondo dello spettacolo e un segnale di speranza: questo incubo possa finire il prima possibile
— Francesco Renga (@RengaOfficial) December 17, 2020
2. COMA_COSE – Fiamme negli occhi
3. GAIA – Cuore amaro
4. IRAMA – La genesi del tuo colore
5. FULMINACCI – Santa Marinella
6. MADAME – Voce
7. WILLIE PEYOTE – La locura
8. ORIETTA BERTI – Quando ti sei innamorato
9. ERMAL META – Un milione di cose da dirti
10. FASMA – Parlami
11. ARISA – Potevi fare di più
12. GIO EVAN – Arnica
13. MANESKIN – Zitti e buoni
14. MALIKA AYANE – Ti piaci così
La indovino con dieci….forse. 😂😂#TIPIACICOSÌ #Sanremo2021
— Malika Ayane (@malikayane) December 17, 2020
15. AIELLO – Ora
16. MAX GAZZÈ E LA TRIFLUOPERAZINA MONSTERY BAND – Il farmacista
17. GHEMON – Momento perfetto
18. LA RAPPRESENTANTE DI LISTA – Amare
19. NOEMI – Glicine
Finalmente posso annunciarlo!
Parteciperò a Sanremo con il mio brano “Glicine”🌸
Dopo anni lontana dall’Ariston, non vedo l’ora di condividere questo progetto. Ho lavorato sodo per tirare fuori nuove parti di me e sono pronta a portare nuova musica nelle vostre case#Sanremo2021 pic.twitter.com/ZvPQAaijpm— Noemi (@noemiofficial) December 17, 2020
20. RANDOM – Torno a te
21. COLAPESCE DIMARTINO – Musica leggerissima
22. ANNALISA – Dieci
23. BUGO – E invece sì
24. LO STATO SOCIALE – Combat pop
25. EXTRALISCIO feat. DAVIDE TOFFOLO – Bianca luce nera
26. FRANCESCA MICHIELIN e FEDEZ – Chiamami per nome
Sì ragazz*, torno all'Ariston, e questo potevo farlo solo con un amico come @Fedez (te lo dico già, prima di scendere quelle scale, ti stringerò fortissimo la mano ogni volta e sarà ancora una figata). Sanremo noi ci siamo! #ChiamamiPerNome#Sanremo2021 pic.twitter.com/1XqgW1vYjj
— Francesca Michielin (@francescacheeks) December 17, 2020
Pronti per Sanremo 💖💫 @francescacheeks pic.twitter.com/a21Dxy192H
— Fedez (@Fedez) December 17, 2020
LE 8 NUOVE PROPOSTE
GAUDIANO – Polvere da sparo, FOLCAST – Scopriti, GRETA ZUCCOLI – Ogni cosa sa di te, DAVIDE SHORTY – Regina, WRONG ON YOU – Lezioni di volo, AVINCOLA – Goal!, ELENA FAGGI – Che ne so e i DELLAI – Io sono Luca