Fiction, novità: Can Yaman sarà un Sandokan “moderno”, le anticipazioni sui nuovi episodi di Rocco Schiavone

CAN YAMAN SARÀ UN SANDOKAN “MODERNO” – Inizierà ad essere girata quest’estate l’attesissimo “Sandokan” targata Lux Vide che vedrà Can Yaman nel ruolo del protagonista e Luca Argentero in quello di Yanez de Gomera. Si tratta di una serie in otto episodi da 50 minuti che ha già suscitato l’interesse dei maggiori broadcaster nazionali, internazionali e delle principali piattaforme. Sarà profondamente diverso dallo storico sceneggiato con Kabir Bedi. Come conferma l’ad Luca Bernabei, questa nuova versione sarà “un titolo di puro intrattenimento, che verrà adattato ai tempi moderni: anche la figura di Lady Marianna, da signora dell’alta società dell’Ottocento sarà trasformata in un’eroina dei giorni nostri” (Tivù)

LE ANTICIPAZIONI SUI NUOVI EPISODI DI ROCCO SCHIAVONE – Rocco Schiavone tornerà ancora una volta in Valle d’Aosta. Nei giorni scorsi l’assessore regionale al turismo Jean-Pierre Guichardaz ha annunciato che le riprese della quinta stagione della fortunata fiction noir di Rai 2 con Marco Giallini ricominceranno all’inizio del 2021. Dal nuovo romanzo di Antonio Manzini “Vecchie conoscenze” saranno tratte tre nuove puntate: “Facciamo quattro nuove puntate: tre da questo libro e una quarta da un vecchio racconto in cui Rocco deve risolvere un caso su un treno, un Freccia Rossa. Si dovrebbero girare a febbraio prossimo per almeno 4 mesi per andare in onda nell’autunno 2022. Questa volta sarà più complicato. Dobbiamo azzardare un’altra narrazione. Di solito in ogni puntata c’è un cadavere, qui dobbiamo parlare d’altro. La serie si dovrebbe aprire con il racconto del treno e chiudersi con il caso di Baiocchi, il cattivone. Le altre due puntate riguardano il mondo dell’arte” (ANSA, La Stampa)

STEFANO ACCORSI PRESENTA VOSTRO ONORE – Sarà una versione “adattata al nostro paese, con più calore e dove è stata ampliata la parte dei giovani”. Raggiunto sul set, Stefano Accorsi presenta così “Vostro Onore”, la nuova fiction di Rai 1 tratta da un format israeliano, ma che è stato già proposto anche negli Stati Uniti, in Francia e in Germania. “E’ la storia di un giudice integerrimo che si trova nella situazione di dover coprire un’azione grave del figlio, che per questo rischia la vita. E questo giudice, con tutti i dilemmi morali che ne scaturiscono, si trova a dover proteggere il figlio per salvargli la vita”. La serie è ambientata “in gran parte a Milano, dove verranno effettuate quasi tutte le riprese […] Inoltre il regista, Alessandro Casale, sta facendo un grande lavoro anche a livello fotografico e sono sicuro che il risultato sarà sorprendente”. Fanno parte del cast anche Remo Girone, Francesca Cavallin e Vicari (TV Sorrisi e Canzoni, Repubblica)

IL BIOPIC SULLA “FOTOGRAFA DELLA MAFIA” LETIZIA BATTAGLIA – In Sicilia sono in corso i casting per il nuovo biopic, prodotto da Rai Fiction in collaborazione con Bibi Film, incentrato sulla figura di Letizia Battaglia, fotoreporter palermitana degli anni di piombo e cofondatrice del centro “Peppino Impastato”. Un po’ politica, un po’ artista, e soprattutto una donna libera, poliedrica ed indipendente. La Battaglia è diventata nota all’estero con il soprannome di “fotografa della mafia”, grazie ai suoi scatti forti e potenti. Le riprese prenderanno il via il prossimo autunno e si svolgeranno tra Palermo e Roma (LiveSicilia.it)

IN ANTEPRIMA IL FILM TV SORELLE PER SEMPRE – E’ stato presentato in anteprima lo scorso mercoledì all’Arianteo, in occasione del “Prix Italia”, “Sorelle per sempre”, il nuovo TV movie di Rai 1 diretto da Andrea Porporati e prodotto da 11 Marzo Film in collaborazione con Rai Fiction. La storia, ispirata ad una vicenda vera, ruota attorno a due bambine nate nello stesso ospedale, lo stesso giorno, alla stessa ora e scambiate in culla. Succede Mazara del Vallo nei primi anni 2000. Poi la verità: le due famiglie hanno cresciuto e amato la figlia dell’altra. Gli psicologi, la Giustizia minorile, il buon senso suggeriscono ai quattro genitori un nuovo scambio. La legge del sangue contro la legge del cuore. Solo con l’amore senza barriere, tutti riusciranno a salvarsi: a rinascere. Il film TV che vedremo in autunno vede nel cast Donatella Finocchiaro, Anita Caprioli, Claudio Castrogiovanni, Francesco Foti, Noemi Pecorella, Viola Seggio, Marta Brocato, Viola Prinzivalli, Rosa Pianeta, Chiara Cavaliere, Fabio Galli, con la partecipazione di Andrea Tidona