Festival di Sanremo 2025: tutto quello che accadrà all’Ariston sera per sera

I preparativi sono in pieno fermento per l’evento più atteso dell’anno: sta per partire la 75ª edizione del Festival di Sanremo. A dieci anni dal suo debutto alla guida della manifestazione, Carlo Conti torna al timone dopo la gestione Amadeus, assumendo anche il ruolo di direttore artistico.

Noi di Che TV Fa vi sveliamo tutto ciò che, per ora, è previsto serata dopo serata sul palco del Teatro Ariston: regole della gara, ospiti e duetti tanto attesi della kermesse che da oggi fino a domenica sarà al centro dell’attenzione mediatica.

Ecco cosa ci aspetta:

Nella prima serata di domani, martedì 11 febbraio ascolteremo tutti e 29 i cantanti in gara. Alla fine della serata verranno stilati i primi 5 big in ordine sparso votati dalla giuria della sala stampa, tv e web. Super ospite della serata Jovanotti, pronto a far scatenare la platea e la galleria del teatro Ariston.

Sul palco esterno in Piazza Colombo ripercorreremo i successi di Raf.

Si darà spazio a un messaggio di pace riguardo al conflitto tra Israele e Palestina, ospitando le cantanti Noa e Mira Awad, rappresentanti dei due Paesi, che si esibiranno in un duetto sulle note di Imagine di John Lennon.

A tagliare il nastro della 75esima edizione Insieme a Carlo Conti arriverà Antonella Clerici con Gerry Scotti per la prima volta sul palco di Sanremo.

 

 

Mercoledi, 12 febbraio, ascolteremo la metà dei big in gara, valutati al 50% dal pubblico da casa e 50% dalla giuria delle radio. A fine diretta Carlo Conti sfilerà una classifica con i primi 5 più votati in ordine casuale.

Parte la gara delle nuove proposte (ovvero Alex Wyse, Vale LP e Lil Jolie, Settembre e Maria Tomba) con due sfide ad eliminazione che saranno decise dal 34% dal televoto, Radio (33%) e Sala stampa, tv e web (33%).

Vittoria Puccini e il cast di “Follemente”, il nuovo film di Paolo Genovese in uscita il 20 febbraio, saranno sicuramente al centro dell’attenzione. A rendere la serata ancora più speciale ci penserà Damiano David con il suo nuovo singolo “Born with a Broken Heart”.

Sul palco di piazza Colombo arriva l’energia di Big Mama.

Co conducono insieme a Conti: Cristiano Malgioglio, Nino Frassica e Bianca Balti.

 

 

Nella terza serata, giovedì 13 febbraio si ripete la gara dei big con la restante parte che verrà votata come la sera prima da televoto e giuria delle radio.

Scopriremo il vincitore delle nuove proposte  deciso sempre dal Televoto (34%), giuria radio e sala stampa al (33%).

Tornano sul palco dell’Ariston dopo 16 anni, i Duran Duran con un mix dei loro successi. Ritroveremo il cast di Mare fuori 5 e un premio alla carriera alla mitica Iva Zanicchi.

Sul palco di Piazza Colombo ascolteremo tre successi di Ermal Meta, vincitore del Festival nel 2018 con Fabrizio Moro.

Il Teatro Ariston accoglierà un’importante realtà dal forte impatto sociale: il Teatro Patologico. Fondato dall’attore e regista Dario D’Ambrosi, questo progetto rappresenta una vera rivoluzione culturale, incarnando il valore dell’inclusione e abbattendo le barriere imposte dalla società e dalla cultura tradizionale. Con coraggio e visione, D’Ambrosi ha trasformato la disabilità da ostacolo a risorsa, arricchendo e rivoluzionando il linguaggio teatrale.

Sul fronte delle co-conduzioni è il turno di Katia Follesa con Elettra Lamborghini e Miriam Leone.

 

 

Arriviamo alla serata di Venerdì 14 febbraio, la grande sfida delle cover. Ideata nel 2004 da Simona Ventura, è ormai un cult della storia della kermesse canora. Ogni artista si esibirà con un brano del passato insieme ad un ospite che potrebbe essere anche un collega già presente in gara.

Alla fine delle esibizioni si stilerà una classifica dei primi 5 in ordine sparso che decreterà un vincitore. Valuteranno il corso della gara come sempre il Televoto (34%),  Radio e sala stampa al (33%).

Coco della serata: Geppi Cucciari e Mahmood vincitore del festival nel 2019 e nel 2022 con Blanco.

In piazza Colombo arriveranno il duo Benji & Fede.

 

 

Nell’ultimo atto  di Sabato 15 febbraio, riascolteremo tutti e 29 big in gara valutati da Televoto (34%),  Radio e sala stampa al (33%). Il risultato della serata verrà aggiunto a quella delle prime tre per ottenere una classifica finale dal 29 posto al 6. Uno solo tra i  primi 5 si aggiudicherà la vittoria della kermesse più famosa d’Italia.

Super ospite della finale, Antonello Venditti a cui sarà assegnato un premio alla carriera e Vanessa Scalera che presenterà la nuova serie di Imma Tataranni- sostituto procuratore dal 23 Febbraio in prima serata su Rai 1.

Sul palco del Suzuki stage arriverà Tedua e sulla costa Toscana accenderanno la pista i Planet Funk.

Carlo Conti accoglierà sul palco il centroavanti della fiorentina Edoardo Bove. Il giovane calciatore  lo scorso dicembre ebbe un malore in campo.A Bove è stato impiantato un defibrillatore cardiaco sottocutaneo removibile, e per ora ha dovuto lasciare il calcio.

Co conduconoAlessandro Cattelan impegnato col dopo festival e Alessia Marcuzzi per la prima volta presentatrice a Sanremo.