Settimo appuntamento con la rubrica di cheTVfa del mercoledì, un vero e proprio bollettino meteo che ci permetterà di capire su quali trasmissioni e volti televisivi splende o meno il sole, oppure è in corso un violento temporale.
È trascorsa un’altra settimana e, come sempre, ci chiediamo: che tempo ha fatto in TV? Quali venti hanno soffiato sui principali protagonisti del piccolo schermo e sui programmi andati in onda negli ultimi sette giorni?
Sabato sera caldo, splendente, per Canale 5. E’ tornato in onda il programma campione di ascolti: Tu si que vales registrando il miglior debutto di sempre. Quasi 5 milioni e il 28%. Un’impresa che riesce solo a Maria e al suo gruppo di lavoro. Programma iniziato in sordina sei anni fa, come sostituto di Italia’s got talent, traslocato nel mentre su Sky. Dopo un inizio deludente, ha saputo, settimana dopo settimana ed anno dopo anno, conquistare il suo pubblico e diventare il programma televisivo più amato. La forza del varietà di Canale 5 è quella di riuscire ad intercettare tutti i tipi di pubblico, rivolgendosi non solo al target di riferimento della rete ma anche agli over, raggruppando intere famiglie davanti al televisore il sabato sera. Anche Rai1, da parte sua, ha contribuito ad accrescere la forza di Tu si que vales, lasciandogli troppe volte campo libero in questi anni, non riuscendo a trovare varietà e format altrettanto forti. Il programma si è ripresentato praticamente uguale a come lo avevamo lasciato, con una sola graditissima novità: Sabrina Ferilli, la quale si è inserita da subito nel clima festivaliero della trasmissione, con un ruolo che sembra le sia stato cucito addosso, merito anche dell’amicizia vera e sincera che la lega a Maria.
Se la De Filippi può godere per il successo di Tu si que vales, meno ha da brindare per Amici Celebrities, e più che la De Filippi – che qui è solo nelle vesti di produttrice – chi ha meno da festeggiare è senza dubbio Michelle Hunziker. E’ lei quella che ne esce peggio da questa alternanza alla conduzione. Dopo il deludente debutto, si è trovata costretta a chiedere l’aiuto mariano. E si è ritrovata valletta della trasmissione che avrebbe dovuto condurre. A portare avanti l’ultima puntata andata in onda, è stata ancora una volta Maria De Filippi, che da giudice speciale della serata, si è trasformata in conduttrice, mettendo in panchina Michelle, e avvalendosi della collaborazione di un altro suo figliolo televisivo: Filippo Bisciglia, coinvolto ampiamente da Maria nel corso della serata. Dispiace per Michelle, che dopo le ottime perfomance dimostrate sul palco dell’Ariston, era riuscita ad ottenere prima con Vuoi Scommettere? e poi con All together now il ruolo di padrona di casa e non più di semplice spalla. Adesso è tornata, dopo solo una puntata, a ritrovarsi spalla di colei che era chiamata a sostituire.
Periodo particolarmente splendente anche per Amadeus, che in attesa del Festival di Sanremo si gode il successo dei suoi Soliti Ignoti che riescono, sera dopo sera, a battere la concorrenza di Striscia la Notizia e a registrare i picchi di ascolto più alti della giornata.
Ancora temporali in quel di Rai2: Detto Fatto continua a soffrire, nonostante sia tornato alla sua storica collocazione delle ore 14. Gli ascolti sono in calo. Il programma è sempre più cucito addosso alla conduttrice Bianca Guaccero, nel bene e nel male. Meno factual del passato, più varietà. Con un’ottima Guaccero, sempre più convinta delle sue abilità da showgirl a 360 gradi, e che presto potremmo vedere protagonista del sabato sera di Rai1.
La scorsa settimana ha catalizzato l’attenzione il grande ritorno in tv di Daria Bignardi. Dopo quattro anni dalle sue ultime Invasioni Barbariche, e dopo la breve esperienza da direttrice di Rai3, è tornata a condurre una trasmissione di interviste, L’Assedio, che altro però non è che una nuova edizione delle tanto amate Invasioni Barbariche. Un programma forse un po’ troppo chic, radical, dichiaratamente e sfacciatamente di nicchia. Gli ascolti non sono stati brillanti. Nebbia totale. Poco più del 1%. Però il piacere di rivedere in video una grande professionista come la Bignardi resta tanto.
Debutto nebuloso per la terza stagione de L’isola di Pietro. Ficiton che, ormai tre anni fa, ha segnato il ritorno sul set di Gianni Morandi. Nuova stagione, nuovi casi, nuovi misteri sull’isola di Carloforte. Una fiction fatta di giovani, al centro delle vicende, ancora di più delle passate stagioni. A fare da collante il rassicurante dottor Pietro, interpretato da Gianni Morandi.
Variabile l’andamento di Tale e quale Show. Venerdì si è conclusa questa nona edizione del programma con la vittoria di Agostino Penna. Una stagione piuttosto deludente che sconta la formula che da anni ed anni si ripresenta “tale e quale” alla precedente, l’allestimento di un cast davvero debole, nel quale i nomi dei personaggi famosi in gara appaiono sempre più di scarso appeal, e una giuria che non regala alcun guizzo e alcuna polemica, preferendo la linea “buonista” tanto cara al conduttore toscano. Il programma ha perso due punti dallo scorso anno. L’appuntamento, adesso, è con il torneo dei campioni in onda da venerdì.
Come sempre vi invitiamo a dire la vostra sui programmi e i protagonisti della settimana tramite un vostro personalissimo bollettino meteo.