Due prime serate in diretta su Rai 1 dal Teatro del Casinò di Sanremo e quattro appuntamenti di presentazione degli artisti finalisti. Per la prima volta Sanremo Giovani catapulterà 2 promesse direttamente sul palco del Teatro Ariston per la 69ᵃ edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo che vede, per il secondo anno, come direttore artistico Claudio Baglioni. Conducono Pippo Baudo e Fabio Rovazzi.
Quattro appuntamenti pomeridiani, da sabato 16 novembre a sabato 7 dicembre nella trasmissione Italia Sì condotta da Marco Liorni su Rai1 in cui giocarsi il tutto per tutto per poi approdare alla finalissima di Sanremo Giovani.
[...]
Per Filippo Ruggieri, Leonardo Tomarelli e Yamatt saranno applicati gli articoli 7 e 8 del Regolamento di Sanremo Giovani 2019: i loro brani non hanno il requisito della novità richiesto dal regolamento.
[...]
Sessantacinque artisti invece dei sessanta previsti da Regolamento. Questa la prima novità della prossima edizione di Sanremo Giovani. Il Lazio in testa con 18 brani. Seguono Campania e Lombardia. Tre i minori.
[...]
La principale novità di Sanremo Giovani è il ritorno all’interno del Festival della categoria Nuove Proposte voluta fortemente da Amadeus nella sua veste di direttore artistico.
[...]
Arriva “Sanremo Giovani”: un grande evento musicale in due appuntamenti in prima serata per decretare chi tra i nuovi talenti della musica italiana conquisterà il pass per il palco di Sanremo
[...]
Dopo le audizioni dal vivo che hanno riguardato i 69 selezionati su 574 iscritti a Sanremo Giovani e i 25 vincitori di Area Sanremo oggi, in diretta su Radio2 Social Club, il direttore artistico ha svelato i 24 finalisti che si sfideranno nelle 2 serate di dicembre
[...]
Due prime serate, il 20 e 21 dicembre in diretta su Rai1 dal Teatro del Casinò di Sanremo, e quattro appuntamenti di presentazione degli artisti finalisti, dal 17 al 20 dicembre sempre su Rai1, per Sanremo Giovani
[...]